24 ottobre | |
---|---|
9.00 | Introduzione ai lavori |
Giovanni Luisetto | |
I BISFOSFONATI | |
Moderatore: Adami | |
9.10 | Ricerca di base - Adami |
9.25 | Efficacia clinica dei Bisfosfonati - Sartori |
9.40 | Problematiche sull'utilizzo a breve e lungo termine - Bertoldo |
9.55 | Importanza della modalità di somministrazione nella compliance e nella efficacia dei BP - Giannini |
10.10 | Discussione - Meringolo, Giuntini, Di Virgilio |
ESTROGENI E SERMS | |
Moderatore: Ulivieri | |
10.30 | Ricerca di Base - Ventura |
10.45 | Efficacia clinica scheletrica ed extrascheletrica - Malavolta |
11.00 | Limitazioni e svantaggi dell'uso degli E e dei SERMS - Schinella |
11.15 | Discussione - Spinazzè, Occhipinti, Santi |
11.25 | Coffee break |
RANELATO DI STRONZIO | |
Moderatore: Luisetto | |
11.35 | Ricerca di base - Ortolani |
11.50 | Efficacia clinica - Luisetto |
12.05 | Svantaggi e controindicazioni - Bortolotti |
12.20 | Discussione - Bonazza, Braga, Scremin |
PARATORMONE | |
Moderatore: Caudarella | |
12.40 | La ricerca di base: effetti anabolici e catabolici - Gatti |
12.55 | Efficacia terapeutica - Lovato |
13.10 | Effetti collaterali e limitazioni all'uso di TPTD e PTH - Nardi |
13.25 | Discussione - Viapiana, Morachiello, Grimaldi |
13.45 | Lunch |
TAVOLA ROTONDA: LA SCELTA DELLA TERAPIA | |
Moderatori: G. Luisetto, Adami | |
15.00 | Utilità delle modificazione dello stile di vita nell'approccio terapeutico del paziente osteoporotico - Camozzi |
15.20 | Quando e a quali dosi può considerarsi sufficiente la supplementazione di vitamina D - Vescini |
15.40 | La scelta della terapia in base alle caratteristiche del paziente: una proposta plausibile sulla base dell'evidence based medicine? - Rossini |
16.10 | Discussione - Biondi, la Corte, Maninetti, Doroldi |
16.40 | Questionario ECM |
Coffee di saluto | |
17.15 | Assemblea dei Soci |
25 ottobre | |
---|---|
9.00 | BENVENUTO E INTRODUZIONE |
G.Opocher | |
9.15 | Moderatore: F Mantero |
Lettura: Diabete e osso - Vettor | |
Moderatore: S Dematte' | |
10.00 | Caso clinico n. 1 - un inspiegabile crollo vertebrale - Camozzi, Sanguin |
Puntualizzazione su metabolismo fosfocalcico nella sindrome di Cushing - Camozzi, Sanguin | |
Strategia terapeutica - Armanini | |
11.00 | Coffee break |
Moderatore: Furlan | |
11.15 | Caso clinico n. 2 - L'ipercalcemia non era un errore di laboratorio - Luisetto |
Puntualizzazione su terapia soppressiva e osteoporosi - Nacamulli | |
Terapia soppressiva nei noduli benigni della tiroide: c'è ancora un ruolo ? - Frigato | |
Moderatore: C Pagano | |
12.15 | Caso clinico n. 3 - Quando il sole non basta - Camozzi, Sanguin |
Puntualizzazione sul caso clinico e strategie terapeutiche - P. Gasparoni | |
13.15 | Colazione di lavoro |
Moderatore: G. Luisetto | |
14.30 | Lettura: Inibitori dell'aromatasi e metabolismo osseo - Bertoldo |
15.15 | Caso clinico n. 4 - Infertilità, ma non solo - G. Targher |
Lettura: ruolo degli ormoni sessuali nel metabolismo osseo maschile - G. Forti | |
16.15 | Tavola rotonda: deficit o eccesso di GH: quale danno osseo? - C. Scaroni, F. Grimaldi, N. Sicolo |
17.00 | Chiusura del convegno - E. De Menis |